Sanità. Stop numero chiuso Medicina, Pais sprona il Consiglio sardo

1' di lettura 08/11/2021 - NIEDDU: POI ATTUARE DISPOSIZIONE NORMATIVA CONTRO 'FUGA CERVELLI' (DIRE) Cagliari, 8 nov. - "Il Consiglio regionale deve sostenere e rafforzare la richiesta espressa dal presidente della giunta Christian Solinas, al governo e al Parlamento, di abolire il numero chiuso nei Corsi di laurea di Medicina sardi", lo dichiara il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, motivando che "questo sarebbe, nei fatti, il primo riconoscimento tangibile del Principio di insularità".

E "sarebbe la prova che esiste una nuova consapevolezza della condizione della Sardegna come isola, e che quindi l'approvazione in Senato dell'inserimento in Costituzione del Principio di insularità non è solo una mera enunciazione formale", continua Pais. "Il Consiglio regionale deve approvare immediatamente un ordine del giorno con cui si fa voto al governo e al Parlamento di abolire il numero chiuso in Medicina nelle Università sarde", conclude il presidente. "Sarà poi necessario attuare una disposizione normativa che impedisca la "fuga di cervelli" verso il continente, come sottolineato dall'assessore alla Sanità Mario Nieddu, sia nei corsi di laurea sia nelle scuole di specializzazione, prevedendo un obbligo di permanenza minimo in Sardegna una volta concluso il ciclo di studi". (Red/ Dire)






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 08-11-2021 alle 12:01 sul giornale del 09 novembre 2021 - 134 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/csNm





logoEV
qrcode