Archivio: attualita
CAGLIARI (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno della Regione Sardegna nelle attività di contrasto ad ogni forma di discriminazione, attraverso la promozione di campagne formative e informative, con particolare riguardo alle istituzioni scolastiche e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, come previsto dal Piano annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile.
da Italpress
www.italpress.com
E’ in programma martedì prossimo, 26 settembre alle ore 9.30, alla Biblioteca regionale di viale Trieste 137, la presentazione del nuovo portale Sardegnacultura.it, punto di accesso ai risultati di Àndalas de Cultura, il progetto strategico di innovazione digitale per il patrimonio culturale dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, inserito all’interno dell’Agenda digitale della Regione Sardegna.
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – Due milioni di euro dalla Regione Sardegna per rafforzare la capacità amministrativa degli Enti locali (province e città metropolitana di Cagliari) nell’attuazione dei finanziamenti europei, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Pnrr, e delle misure finanziate da fondi regionali e nazionali.
da Italpress
www.italpress.com
Per i danni causati dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali che si sono verificate nel mese di agosto 2022 alle aziende agricole nella gran parte del territorio della Sardegna, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, ha approvato la Delibera per il riconoscimento dei ristori.
da Regione Sardegna
Il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas, anche a nome della Giunta regionale esprime i sensi del più profondo cordoglio istituzionale e personale ai parenti e familiari tutti della scrittrice, drammaturga e critica letteraria Michela Murgia, della quale ricorda l'intenso impegno culturale, civile e politico.
da Regione Sardegna
“Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”.
da Regione Sardegna
Lunedì mattina, verso le 4 nel territorio di Bosa, sono state rilasciate sei Aquile di Bonelli, azione realizzata nell’ambito del progetto “Aquila a-Life”, finalizzato all’incremento dell’areale e al recupero della specie nel Mediterraneo occidentale, che in Italia è classificata in pericolo critico di estinzione.
da Regione Sardegna
ono circa 600 le domande arrivate alle Camere di Commercio per l’apertura di un’attività o di uno studio professionale in un Comune sotto i 3mila abitanti (scadenza bando oggi, 15 luglio); 1.393 le domande attualmente ammesse per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa nella stessa tipologia di Comune; 1.442 le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato del bonus bebé.
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Alla Regione spetta il compito di promuovere e favorire le azioni di prevenzione e mitigazione del rischio, con l’obiettivo di ridurre il numero, l’estensione e gli effetti degli incendi boschivi.
da Italpress
www.italpress.com
“Il Piano regionale della portualità turistica, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria Civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, è un importante strumento di programmazione degli interventi e delle risorse necessarie allo sviluppo del diportismo in Sardegna, un ‘progetto di territorio’ che deve puntare al potenziamento dei servizi e delle infrastrutture come fattore strategico di crescita economica, mantenendo come punto fermo la sostenibilità, con la tutela del nostro patrimonio ambientale e paesaggistico”.
da Regione Sardegna
Sono 6 le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile iscritte al Registro regionale, e 3 quelle iscritte al registro nazionale, che partecipano alla tredicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un totale di 9 campi scuola riservati ai ragazzi dai 10 ai 16 anni, in programma dal 3 luglio al 5 settembre.
da Regione Sardegna
"Venerdì 30 giugno, alle ore 12, i cittadini presenti sul territorio sardo riceveranno sul telefono cellulare un sms di allerta. Si tratta del test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, ‘IT-alert’, per l'informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in Sardegna suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche abituali”.
da Regione Sardegna